Stai per scoprire dove trovare e acquistare Alginato di Sodio a poco prezzo e quali sono i siti di vendita più convenienti.
A cosa serve?
L’alginato di sodio è un composto chimico formato dal sale di sodio dell’acido alginico.
La sua formula è NaC6H7O6.
Esso è estratto dalle alghe ed ha l’aspetto gommoso, viene usato sia in campo alimentare che in ambito farmaceutico. L’alginato di sodio possiede due proprietà peculiari. La prima è che quando disciolto in una soluzione acquosa, l’alginato di sodio si inspessisce ed aumenta la la sua viscosità . La seconda è che quando entra in contatto con una soluzione di calcio, forma un gel. Viene spesso usato nella cucina molecolare per i processi di sferificazione.
Quanto costa?
Il prezzo è di circa 6 euro per 100 grammi di alginato di sodio.
Dove costa meno e come posso trovare Alginato di Sodio online?
Quali sono i negozi o siti web di e-commerce dove posso comprarlo?
ALGINATO DI SODIO - addensante e gelificante alimentare - Alta Qualità - 100 g...

- Marca: SaporePuro
- Dettagli: Gelificante e addensante in polvere naturale (E401) - non contiene glutine.
ALGINATO DI SODIO - addensante e gelificante alimentare - Alta Qualità - 200gr...

- Marca: SaporePuro
- Dettagli: Gelificante e addensante in polvere naturale (E401) - non contiene glutine.
ALGINATO DI SODIO - addensante e gelificante alimentare - Alta Qualità - 50 g...

- Marca: SaporePuro
- Dettagli: Gelificante e addensante in polvere naturale (E401) - non contiene glutine.
Special Ingredients Alginato di sodio 100 g - E401 - ideale per la sferificazione - Gluten...

- Marca: Special Ingredients
- Dettagli: Utilizzalo nella sferificazione e sferificazione inversa.
Integratore per REFLUSSO Vegavero® | 120 capsule | 100% naturale | con Alginato di Sodio,...

- Marca: Vegavero
- Dettagli: 🎯 ANTI REFLUSSO: il reflusso gastroesofageo è una condizione caratterizzata da bruciore, acidità di stomaco, nausea e rigurgito acido che si verifica soprattutto dopo i pasti. Può essere causata da obesità , fumo, alcol, stress e abitudini alimentari poco salutari. Quando si presenta più frequentemente, si parla di una vera e propria Malattia da Reflusso Gastroesofageo (MRGE) che può portare anche a gastrite.